La collettiva di Concetta De Pasquale, Giorgio Piccaia, Rosa Mundi, PostUmano Reliquie in
Viaggio, approda il 22 luglio dalle ore 10.00 a Venezia presso Palazzo Donà Dalle Rose
in contiguità e dialogo con le opere degli artisti del padiglione nazionale della Repubblica di
San Marino al 59. Esposizione Internazionale d’Arte –La Biennale di Venezia (Elisa
Cantarelli, Nicoletta Ceccoli, Roberto Paci Dalò, Endless, Michelangelo Galliani, Rosa
Mundi, Anne-Cécile Surga e Michele Tombolini), organizzato da FR Istituto d’ArteUI
Contemporanea in collaborazione con Cris Contini Contemporary.
La mostra itinerante “Reliquie in viaggio” curata da Andrea Guastella, Marco Marinacci
Susanna Ravelli lungo il fiume e la laguna è un viaggio simbolicamente devozionale
rappresentato dalle opere esposte, come quello che spingeva gli antichi pellegrini alla ricerca
di luoghi di meditazione per interrogarsi su nuove condizioni di esistenza.
Nella tappa veneziana emerge la connessione con le riflessioni sul postumanesimo tracciate
dal curatore del padiglione della Repubblica di San Marino, Vincenzo Rotondo.
Per le informazioni per l’accesso all’appuntamento di Venezia scrivere a
propeller.club.mantova@gmail.com o chiamare al 3351038523
La mostra e le iniziative sono sostenute da:
Fondazione Ca Donà dalle Rose, Padiglione Repubblica di San Marino Biennale di Venezia,
Museo Diocesano Mantova, Centro Studi Milano’900 con The International Propeller Club -
Port of Milan, Port of Mantua e Port of Venice, Compagnia Motonavi Girolibero, ALOTsrl,
VIERRE costruzioni, OLG.
Media Partner: La Stanza dell’Arte, That’s Contemporary.


The International Propeller Clubs in missione ad Amburgo.
CLICCA QUI per scaricare la relazione sulla missione
CLICCA QUI per il reportage con le interviste di Fabio Pasquarelli (Telenord) e le immagini di Jacopo Guastamacchia.


CIRCOLARE N. 313-315-318-319-321-325_2022_Assologistica

AICE_aggiornamenti_11.07 e commercio estero

Scarica qui il PDF: AICE_aggiornamenti_20.06 e commercio estero

Clicca qui per il PDF scaricabile:
CIRCOLARE N. 285-289-290-291_2022small
Siete tutti invitati a partecipare al WEBINAR
“Più voci ricordano Eugenio Muzio”
martedì 28 giugno 2022 ore 10 – 12,30
Interventi di:
• Davide Muzio – Amministratore Delegato Terminal intermodale Mortara
• Livio Ambrogio – Presidente Ambrogio Trasporti spa
• Paolo Balistreri – Segretario Generale Confindustria Piemonte
• Fausto Benzi – Docente al Como Next Innovation Hub
• Gennaro Bernardo – Comitato Infrastrutture, Trasporti e Logistica di ALDAI
• Mario Castaldo – Già Amministratore Delegato e Presidente di Terminali Italia RFI
• Jean-François Daher – Segretario generale Assologistica
• Gianluigi De Marchi - amico da 73 anni
• Riccardo Fuochi – Presidente International Propeller Club di Milano
• Guido Moretti – Tesoriere International Propeller Club di Milano
• Ralf-Charley Schultze - President UIRR - International Union for Road-Rail Combined Transport
Coordina Salvatore Crapanzano - Presidente Commissione Infrastrutture e Trasporti Ordine Ingegneri Milano e analoga Commissione CROIL (Consulta Regionale Ordini Ingegneri Lombardia)
Il Webinar è organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Milano in collaborazione con ALDAI e The International Propeller Club - Port of Milan.
https://my.foim.org/ISFormazione-Milano/pi-voci-ricordano-eugenio-muzio-corso-1407.xhtml
Il 20 maggio alle ore 14:30 si terrà “Green ports: dealing with the future”, la XVII Convention Nazionale presso la Sala Cavalcoli della Camera di Commercio di Ravenna.
La convention si potrà seguire in streaming al seguente link:
https://meet.google.com/pbd-orff-mcd
Qui trovate il programma: Programma Convention