Via Cornalia 19
20124 Milano – Italia

The International Propeller Club – Port of Milan wishes to all its members and friends a great mid-summer holidays. See you in September with a program full of activities and networking.

Il The International Propeller Club – Port of Milan augura a tutti i suoi soci e amici una felice settimana di ferragosto augurandovi buone vacanze. Ci si ritrova a settembre con un programma pieno di eventi sociali e di networking.

The President of Youngship Italia and the Junior Representative of the International Propeller Club Port of Milan met in Genova with the purpose of exploring new synergies between the two clubs opening a contact point and creating a networking between the logistic operators of Milan with the ones involved in shipping activities in Italy.

La Presidente di Youngship Italia ed il Rappresentante del Gruppo Junior del Propeller Club Port of Milan si sono incontrati a Genova al fine di poter stabilire maggiori sinergie tra i due diversi enti, creando un punto di contatto e networking tra gli operatori della logistica del territorio milanese con quelli dello shipping.

Il Presidente del Propeller Club di Milano e molti soci del sodalizio milanese  sono intervenuti ieri in Camera di Commercio al Convegno FEEDING THE PLANET: IL CONTRIBUTO DELL’ECONOMIA MARITTIMA durante il quale è stato presentato lo studio di Federazione del Mare sui traffici marittimi di materie alimentari. I lavori sono stati aperti dal Socio Giorgio Balzaretti, Consigliere della Camera di Commericio di Milano. L'intervento di Fuochi ha messo in luce il ruolo della logistica come supporto strategico per lo shipping. Fuochi ha poi affrontato il delicato tema dell' ecommerce di prodotti alimentari, illustrando le grandi potenzialità del mercato cinese Qui la presentazione: http://www.fuochi.eu/riccardo-fuochi-al-convegno-feeding-the-planet-il-contributo-delleconomia-marittima/presentazionederf22_06_2015-rev-1-2/

Sulla stampa: http://primo-magazine.blogspot.it/2015/06/il-propeller-club-di-milano-al-convegno.html

 

fuochimilano2015

Immagine2

Il Presidente del Propeller Milano, Riccardo Fuochi è intervenuto ieri in Camera di Commercio al Convegno FEEDING THE PLANET: IL CONTRIBUTO DELL’ECONOMIA MARITTIMA durante il quale è stato presentato lo studio di Federazione del Mare sui traffici marittimi di materie alimentari. L’intervento di Fuochi ha messo in luce il ruolo della logistica come supporto strategico per lo shipping. Fuochi ha poi affrontato il delicato tema dell’ ecommerce di prodotti alimentari, illustrando le grandi potenzialità del mercato cinese.

fuochimilano2015

federmare-feed-the-150625101620_big

11650650_10205195267895572_536035615_n

Video su: Youcamera

 

In occasione di Expo Milano 2015,  la Federazione del Mare ha voluto uno studio sull’apporto delle attività marittime alla distribuzione e alla produzione di merci alimentari, nel mondo e in Italia.  Questo studio, affidato alla società D’Appolonia per il primo aspetto e alla fondazione Censis per il secondo, ha preso la forma di un rapporto dal titolo Feeding the Planet: the Maritime Economy Contribution’, che ben  mette in evidenza come il trasporto marittimo di alimenti, la pesca e l’itticoltura rivestano un’importanza cruciale nel rendere possibile lo sviluppo dell’economia agro-alimentare e una soddisfacente nutrizione della popolazione mondiale. Lo studio verrà presentato all’interno di un Convegno Internazionale i 22 giugno 2015 ore 15 – Palazzo Turati – Via Meravigli 9/B, Milano che vedrà fra i relatori anche Riccardo Fuochi, Presidente del Propeller di Milano e Umberto Masucci, Presidente Nazionale del Propeller

INVITO_ConvegnoMareAlimentiMilano_22 6 2015_FdM x Expo

I progetti ed i lavori per il potenziamento del porto di Mantova procedono con la realizzazione delle banchine verticali della testata nord, in cui è stata creata un’area penisola per l’attracco di natanti, e delle banchine orientali della darsena. Durante l’esecuzione degli interventi sono state attuate opere tese al miglioramento delle caratteristiche di funzionalità e durabilità dei materiali, delle banchine, degli arredi fissi e del sistema di scolo delle acque meteoriche, nonché alla riduzione del rischio di incidenti. Il Club invita i Soci del Propeller Milano all'evento del prossimo 15 giugno. Programma: Incontro presso il Porto di Mantova, via C. Colombo - Mantova 16,30 - I porti del nord Adriatico e il sistema portuale mantovano Introduzione e saluti del Presidente della Provincia di Mantova 16,45 - Presentazione delle attività del Progetto NAPA Studies (North Adriatic Port Association) cofinanziato dall’UE Rappresentanti delle Autorità Portuali di Rijeka, Koper, Trieste e Venezia ed altri Partner 17,40 - Le nuove opere realizzate nel Porto di Mantova Rappresentanti di Regione Lombardia, Provincia di Mantova, Comune di Mantova e Imprese realizzatrici 18,35 - Inaugurazione delle nuove banchine portuali

On Monday the 5th of May next at 20.00 at NH President in Milan, Largo Augusto,  there will be the next dinner meeting focused on: "P&I Protection & Indemnity: marine liability. Risks and accidents". Directly from London for us, the speaker Robert Dorey, Offshore Director Charles Taylor & Co. Ltd, as agents for the Managers of The Standard Club Europe Ltd, will be introduced by our Council Member Claudio Franconi, Chief Executive Officer della M.G.A. Marine & General underwriting Agency S.r.l., who knows his talents and professional experience. During the evening slides will be shown. There will be the occasion to talk about the recent accident of the Costa Concordia. It is a topic that has never been treated by our club, really interesting for all of us involved in transport business as well as for personal culture.

The International Propeller Club

Port of Milan
Via Cornalia 19
20124 Milano – Italia
envelopephonemap-markerchevron-down-circle linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram